»Mitteldeutsche Zeitung«
L‘arginina e lo zinco rendono lo sperma più resistente
»Non ci sono studi basati sull‘evidenza che dimostrano che determinati alimenti possano aumentare la fertilità delle donne«, afferma Werner Harlfinger dell‘Associazione Donne Medico di Monaco. » Tuttavia, è importante che le donne che desiderano avere un figlio stiano attente alla loro alimentazione. Generalmente, per le donne in sovrappeso è molto più difficile rimanere incinte. Nonostante ciò, non dovrebbero sottoporsi ad una cura dimagrante. Spesso, infatti, durante una dieta mancano al corpo le sostanze nutritive.« Anche l‘eccessiva magrezza può essere un problema. Il corpo di una donna con questa corporatura sa che sarebbe meglio evitare una gravidanza. Le carenze causate dal sottopeso possono infatti influenzare il metabolismo ed impedire l‘ovulazione.
Già nel momento in cui si decide di avere un bambino sarebbe opportuno iniziare ad assumere acido folico. Se nel corpo delle future mamme c'è una carenza di zinco, il sistema nervoso del feto non si può sviluppare correttamente. Il suo fabbisogno durante la gravidanza aumenta talmente tanto che una sana alimentazione è a stento sufficiente. Harlfinger consiglia perciò di assumere anticipatamente preparati a base di acido folico . È possibile che così il corpo si senta pronto per la gravidanza.
Anche per gli uomini vale: »Gli uomini dovrebbero dare importanza soprattutto all‘alimentazione bilanciata e al movimento corporeo.«, spiega il Prof. Frank Sommer dell‘Istituto per la Salute Maschile della clinica universitaria di Amburgo-Eppendorf. Come consiglio alimentare raccomanda in particolare l‘amminoacido arginina. Essa è molto importante per numerosi processi che avvengono nei testicoli e nel pene e può avere un effetto positivo sulla mobilità e sulla qualità dello sperma.«
I prodotti a base di cereali, i fagioli di soia e le noci contengono molta arginina. Anche lo zinco ha un effetto positivo: quest‘oligoelemento contribuisce ad una maggiore capacità di resistenza dello sperma. Esso è presente in grande quantità nei legumi , nelle mele e nelle banane.
È consigliato praticare sport, ma senza esagerazioni. «Coloro che eccedono con gli sport di resistenza provocano l‘effetto contrario e danneggiano la fertilità.» Infatti, un allenamento troppo pesante, può scombussolare gli ormoni. »Che il fumo e l‘alcool sono dannosi, dovrebbe essere scontato«, dice Sommer. Bisogna tuttavia considerare che la produzione dello sperma dura tre mesi. Anche coloro che faranno tesoro di tutti questi consigli non dovrebbero aspettarsi risultati immediati.